Il modello di Temporary Management di Synema
Può avvenire a qualunque livello dell’impresa (governance / direzione, funzioni operative, funzioni di staff).
Può essere full-time o part-time.
Prevede competenze diverse e specifiche, in grado di coprire una ampia gamma di problematiche.
Viene erogato da un team di professionisti, sotto il coordinamento di un unico referente (account).
Parte da un’analisi diagnostica (check-up) che serve per definire l’intervento più adeguato.
Il temporary management è uno strumento particolarmente adatto a organizzazioni che si trovano in momenti di discontinuità aziendale:
ad esempio nella delicata fase di ricambio generazionale, o quando esiste la necessità di riorganizzare o introdurre processi e funzioni aziendali,
oppure in occasione di operazioni straordinarie come fusioni o aggregazioni.